- Domestico 620463
- Blister 620752
- Adattatori domestici 620467
- Avvolgicavo domestici 620468
- Prese multiple domestiche 620753
- Spine e prese domestiche 620466
- Portalampada, interruttori e rompifilo. 620469
- TV/Data 620470
- Sistemi modulari 620754
- Serie BASIC (8000) 620942
- Serie EVOLUTION 620943
- Serie EVOLVE 620940
- Serie FUTURA 620936
- Serie GEA 620938
- Serie GLENO 620939
- Serie INNOVA 620931
- Serie KOMPAS 620932
- Serie LUXURY 620935
- Serie METALCLAD 620941
- Serie MIA 620946
- Serie NEXTA 620934
- Serie OPERA 620930
- Serie PAVIBOX 620937
- Serie PROTECTA 620933
- Serie UNIBOX +EVOLUTION 620944
- Serie UNIBOX +EVOLVE 620945
- E-Mobility 620505
- Stazioni di ricarica in AC 621299
- Cavi di ricarica 621296
- Connessione 621298
- Stazioni di ricarica in DC 621300
- Stazioni di ricarica e-bike 621297
- Aree pericolose Ex 620504
- Industria 620464
- Quadri cablati 620477
- Involucri 620471
- Spine e prese industriali per alte correnti 621396
- Prese interbloccate IOT 621397
- Spine e prese industriali 620472
- Adattatori industriali 620478
- Avvolgicavo industriali 620479
- Apparecchi di illuminazione 620475
- Connettori multipolari 620476
- Prese interbloccate 620473
- Interruttori 620474
- Installazione 620465
03/10/25, 13:46
Bilancio di sostenibilità 2024
Scame Parre S.p.A. è lieta di annunciare la pubblicazione del secondo Bilancio di Sostenibilità, relativo alle attività svolte nel corso del 2024. Un nuovo importante traguardo nel percorso di rendicontazione delle proprie performance ambientali, sociali e di governance (ESG), che conferma la determinazione dell’azienda verso una crescita responsabile e trasparente.
Questo secondo bilancio rappresenta un’evoluzione rispetto al primo, relativo al 2023, offrendo una visione ancora più completa e strutturata delle azioni intraprese, dei risultati raggiunti e delle aree di miglioramento individuate. Un documento che segna un’evoluzione importante: accanto al consolidato riferimento agli standard GRI, integra i nuovi standard ESRS, avviando un processo di allineamento alle normative europee in materia di rendicontazione di sostenibilità.
La pubblicazione di questo nuovo bilancio rafforza il dialogo con i nostri stakeholder e consolida un approccio basato su responsabilità, etica e attenzione al territorio e alle persone, da sempre driver del nostro modo di “fare impresa”. Un impegno concreto che nasce da radici profonde e che continua a orientare il nostro agire quotidiano.
Vi invitiamo a consultare il Bilancio di Sostenibilità 2024 qui.