SOFTWARE DEVELOPER
POSIZIONI APERTE
<ul> <li> <strong>cod. EM ASS TEC - TECNICO ELETTRICO/ELETTRONICO <span style="font-size: 11.0pt;"> <span style="line-height: normal;"> <span style="font-family: Calibri , sans-serif;"> <span style="font-size: 12.0pt;">Servizi di Assistenza per Sistemi di Ricarica Veicoli Elettrici</span></span></span></span></strong></li> <li> <strong>cod. UTE PROG ELE - PROGETTISTA ELETTRICO</strong></li> <li> <strong>cod. UTE PROG MECC - PROGETTISTA MECCANICO JUNIOR</strong></li> <li> <strong>cod. VES SALES MAN - INTERNATIONAL SALES AREA MANAGER <span style="font-size: 11.0pt;"> <span style="line-height: normal;"> <span style="font-family: Calibri , sans-serif;"> <span style="font-size: 12.0pt;">Mercati Centro e Sud America, Sud Europa</span></span></span></span></strong></li> <li> <strong>cod. EM SW DEV - SOFTWARE DEVELOPER</strong></li> <li> <strong>cod. EM FW SPEC - FIRMWARE SPECIALIST</strong></li></ul> <p> </p>
Attività Mansione:
S viluppare software per la gestione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici, garantendo soluzioni scalabili, sicure e conformi agli standard internazionali.
Requisiti: Laurea (triennale o magistrale) in Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Informatica o discipline affini. In alternativa, diploma tecnico con comprovata esperienza nello sviluppo software.
Competenze richieste:
- Linguaggi: Conoscenza avanzata di C e TypeScript.
- Backend: Esperienza con Node.js e gestione di processi in background.
- Database: Conoscenza di PostgreSQL e SQLite.
- Linux: Esperienza nella configurazione e ottimizzazione di sistemi Linux.
- Protocolli di ricarica EV: Esperienza con CCS, CHAdeMO, IEC 61851-23, OCPP, Modbus.
- Cybersecurity: Conoscenza delle best practices di sicurezza e gestione vulnerabilità.
- Strumenti: Familiarità con Git, metodologie Agile/Scrum.
Esperienza minima:
- 2-3 anni nello sviluppo software, preferibilmente in ambito embedded o IoT.
- Esperienza con programmazione di basso livello e sistemi Linux.
Caratteristiche personali:
- Problem solving, team working, proattività, curiosità tecnologica, orientamento alla qualità
- Lingue: Inglese intermedio (B2+)