- Domestico 620463
- Blister 620752
- Adattatori domestici 620467
- Avvolgicavo domestici 620468
- Prese multiple domestiche 620753
- Spine e prese domestiche 620466
- Portalampada, interruttori e rompifilo. 620469
- TV/Data 620470
- Sistemi modulari 620754
- Serie BASIC (8000) 620942
- Serie EVOLUTION 620943
- Serie EVOLVE 620940
- Serie FUTURA 620936
- Serie GEA 620938
- Serie GLENO 620939
- Serie INNOVA 620931
- Serie KOMPAS 620932
- Serie LUXURY 620935
- Serie METALCLAD 620941
- Serie MIA 620946
- Serie NEXTA 620934
- Serie OPERA 620930
- Serie PAVIBOX 620937
- Serie PROTECTA 620933
- Serie UNIBOX +EVOLUTION 620944
- Serie UNIBOX +EVOLVE 620945
- E-Mobility 620505
- Stazioni di ricarica in AC 621299
- Cavi di ricarica 621296
- Connessione 621298
- Stazioni di ricarica in DC 621300
- Stazioni di ricarica e-bike 621297
- Aree pericolose Ex 620504
- Industria 620464
- Quadri cablati 620477
- Involucri 620471
- Spine e prese industriali per alte correnti 621396
- Prese interbloccate IOT 621397
- Spine e prese industriali 620472
- Adattatori industriali 620478
- Avvolgicavo industriali 620479
- Apparecchi di illuminazione 620475
- Connettori multipolari 620476
- Prese interbloccate 620473
- Interruttori 620474
- Installazione 620465
Grado di protezione IP
Grado di protezione degli involucri
La Norma IEC/EN 60529 stabilisce un sistema di classificazione dei gradi di protezione degli involucri per materiale elettrico la cui tensione nominale non supera 72,5 kV.
Essa ha lo scopo di specificare la definizione dei gradi di protezione degli involucri delle apparecchiature elettriche, la designazione di questi gradi di protezione, le prescrizioni per ciascuna designazione e le prove di verifica.
Secondo detta Norma il grado IP può essere indicato esclusivamente con le due cifre caratteristiche e con le lettere addizionali previste che hanno il seguente significato:
Essa ha lo scopo di specificare la definizione dei gradi di protezione degli involucri delle apparecchiature elettriche, la designazione di questi gradi di protezione, le prescrizioni per ciascuna designazione e le prove di verifica.
Secondo detta Norma il grado IP può essere indicato esclusivamente con le due cifre caratteristiche e con le lettere addizionali previste che hanno il seguente significato:
1^ CIFRA
Protezione delle persone contro il contatto con parti pericolose (vedi anche lettera aggiuntiva) e protezione dei materiali contro l'ingresso dei corpi solidi estranei.
2^ CIFRA
Protezione dei materiali contro l'ingresso dannoso dell'acqua.
LETTERA AGGIUNTIVA
Da usarsi qualora la protezione delle persone contro il contatto con parti pericolose sia superiore a quella dell'ingresso dei corpi solidi richiesta dalla prima cifra caratteristica.
LETTERA SUPPLEMENTARE
Da usarsi per fornire ulteriori informazioni relative al materiale.