ScameOnLine
27 aprile 2010
«e-learning»
Guida ATEX: Concetti base per la protezione dalle esplosioni!
Una specifica documentazione
a cura di ScameOnLine
per introdurvi nel complesso mondo "ATEX"
... con prodotti Scame ovviamente !
Prodotti destinati ad essere utilizzati
in atmosfere esplosive [ATEX]
Il presente documento è una semplice guida all'ATEX, al significato della Direttiva Europea e alla scelta dei prodotti più adatti alla applicazione considerata.
Che cosa è l'ATEX?
L'ATEX è una Direttiva Europea (94/9/CE) applicata ai prodotti destinati ad essere utilizzati in un'atmosfera esplosiva.
La direttiva ATEX vige in tutta l'Unione Europea dal 1 luglio 2003 e sostituisce le differenti legislazioni nazionali ed europee esistenti in materia di atmosfere esplosive.
ATEX = “ATmosphere EXplosive” (Atmosfera Esplosiva)
Perché ATEX?
Si definisce atmosfera potenzialmente esplosiva un ambiente che, in condizioni operative e/o sotto
l'influenza ambientale, può trasformarsi in atmosfera esplosiva.
I prodotti interessati dalla direttiva 94/9/CE sono definiti come destinati ad essere utilizzati in atmosfere potenzialmente esplosive.
La direttiva 94/9/CE considera atmosfera esplosiva una miscela di:
- sostanze infiammabili allo stato di gas, vapori, nebbie o polveri
- con aria
- in determinate condizioni atmosferiche
- nelle quali, dopo l'innesco, la combustione si propaga alla miscela infiammabile
Normativa europea ATEX armonizzata
L'Unione Europea ha adottato due direttive armonizzate in materia di salute e sicurezza, note come ATEX
100a e ATEX 137.
La direttiva ATEX 100a (94/9/CE) stabilisce i requisiti minimi di sicurezza per prodotti destinati ad essere utilizzati in atmosfere potenzialmente esplosive negli Stati membri dell'Unione Europea.
La direttiva ATEX 137 (99/92CE) invece definisce i requisiti minimi in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, condizioni di lavoro e movimentazione di prodotti e materiali in atmosfere potenzialmente esplosive.
Questa direttiva suddivide il luogo di lavoro in zone e specifica i criteri in base ai quali i prodotti
vengono categorizzati all'interno di dette zone.
La Direttiva ATEX 94/9/CE è stata recepita in Italia con DLgs 126/98 (G.U. 04/05/98 N.101) e si applica ai prodotti messi in commercio dal 1 Luglio 2003.
La Direttiva ATEX 99/92/CE è stata recepita in Italia con DLgs 233/03 (G.U. 26/08/03 N.197) entrato in vigore il 10 Settembre 2003.

Per saperne di più
- Documentazione: Guida ATEX
- Prodotti: Serie ADVANCE GRP EX
- Prodotti: Serie ZENITH
|