Corresponding European standards |
No data available |
|
Corresponding International standards |
No data available |
|
Organizations and Institutions |
CEI | Comitato Elettrotecnico Italiano |
[Italian Standard] |
|
Other related CEI Standards |
CEI 101-7
|
Elettrostatica - Guida alla normativa CEI |
CEI 169-2
|
… work in progress … |
CEI 17-70
|
Guida all'applicazione delle norme dei quadri di bassa tensione |
CEI 23-35
|
Dispositivi di connessione per circuiti a bassa tensione per usi domestici e similari
Parte 2-3: Prescrizioni particolari per dispositivi di connessione come parti separate con unità di serraggio a perforazione d'isolante |
CEI 57-3
|
Dispositivi di accoppiamento per impianti a onde convogliate |
CEI 65-186
|
Linea guida per l'applicazione della Norma della serie CEI EN 61511 Sicurezza funzionale Sistemi strumentati di sicurezza per il settore dell'industria di processo |
CEI 69-1
|
Impianti dei veicoli stradali ad accumulatori |
CEI 75-9
|
Classificazione delle condizioni ambientali Parte 3: Classificazione dei gruppi di parametri ambientali e loro severità. Uso in posizione fissa in luoghi protetti dalle intemperie |
CEI 8-6
|
Tensioni nominali dei sistemi elettrici di distribuzione pubblica a bassa tensione |
CEI CLC/TR 50090-9-2
|
Sistemi Elettronici per la Casa e l'Edificio (HBES) Parte 9-2: Prescrizioni di installazione Ispezione e prove di installazioni HBES |
CEI CLC/TR 50404 (CEI 31-55)
|
Elettrostatica Guida e raccomandazioni per evitare i pericoli dovuti all’elettricità statica |
CEI CLC/TR 61340-5-2
|
Elettrostatica Parte 5-2: Protezione di dispositivi elettronici dai fenomeni elettrostatici Guida d'uso |
CEI EN 50090-2-2 (CEI 83-5)
|
Sistemi elettronici per la casa e l'edificio (HBES) Parte 2-2: Panoramica di sistema - Requisiti tecnici generali |
CEI EN 50262 (CEI 20-57)
|
Pressacavo metrici per installazioni elettriche |
CEI EN 50342-2 (CEI 21-54)
|
Batterie di avviamento al piombo Parte 2: Dimensioni delle batterie e marcatura dei terminali |
CEI EN 50414 (CEI 2085)
|
Metodi di prova per l'analisi del piombo nel PVC prelevato da isolante e guaina dei cavi elettrici e in fibra ottica
Metodo A: Spettrometro ad assorbimento atomico con eccitazione da fiamma - Metodo B: Analisi qualitativa del piombo mediante coloritura di solfuro di piombo |
CEI EN 50428 (CEI 23-86)
|
Apparecchi di comando non automatici per installazione elettrica fissa per uso domestico e similare Norma Collaterale Apparecchi di comando non automatici e relativi accessori per uso in sistemi elettronici per la casa e l'edificio (HBES) |
CEI EN 50490
|
Impianti elettrici per l'illuminazione e la segnalazione degli aeroporti ed eliporti Requisiti tecnici per i sistemi di controllo e di monitoraggio degli aiuti visivi luminosi Unità per il comando selettivo e il monitoraggio delle singole lampade |
CEI EN 50504
|
Convalida di apparecchiature per saldatura ad arco |
CEI EN 50574 (CEI 111-59)
|
Requisiti di raccolta, logistica e trattamento a fine vita per apparecchi elettrici d'uso domestico e similare contenenti fluorocarburi volatili o idrocarburi volatili |
CEI EN 55012
|
Veicoli, imbarcazioni e motori a combustione interna Caratteristiche di radiodisturbo Limiti e metodi di misura per la protezione dei ricevitori non montati a bordo |
CEI EN 55014-2 (CEI 210-47)
|
Compatibilità elettromagnetica Requisiti per gli elettrodomestici, gli utensili elettrici e gli apparecchi similari Parte 2: Immunità Norma di famiglia di prodotti |
CEI EN 55016-1-4 (CEI 210-87)
|
Specificazione per gli apparati e i metodi di misura del radiodisturbo e dell'immunità Parte 1-4: Apparati di misura del radiodisturbo e dell'immunità Apparecchi associati Disturbi irradiati |
CEI EN 55016-2-1 (CEI 210-93)
|
Specificazione per gli apparati e i metodi di misura del radiodisturbo e dell'immunità Parte 2-1: Metodi di misura dei disturbi e dell'immunità - Misure dei disturbi condotti |
CEI EN 55022 (CEI 110-5)
|
Apparecchi per la tecnologia dell'informazione Caratteristiche di radiodisturbo Limiti e metodi di misura |
CEI EN 60027-7
|
Simboli letterali da utilizzare in elettrotecnica Parte 7: Generazione, trasporto e distribuzione di energia elettrica. |
CEI EN 60073 (CEI 16-3)
|
Principi fondamentali e di sicurezza per le interfacce uomomacchina, la marcatura e l'identificazione Principi di codifica per i dispositivi indicatori e per gli attuatori |
CEI EN 60085
|
Isolamento elettrico Valutazione termica e designazione |
CEI EN 60127-1
|
Fusibili in miniatura Parte 1: Difinizioni per fusibili miniatura e prescrizioni generali per cartucce di fusibili miniatura |
CEI EN 60127-4 (CEI 32-6/4)
|
Fusibili in miniatura Parte 4: Cartucce modulari universali (UMF) - Tipi di montaggio in superficie e attraverso foro |
CEI EN 60127-7 (CEI 32-22)
|
Fusibili in miniatura Parte 7: Cartucce di fusibili miniatura per applicazioni speciali |
CEI EN 60194
|
Progettazione, produzione ed assemblaggio di circuiti stampati - Termini e definizioni |
CEI EN 60255-149 (CEI 95-24)
|
Relè di misura e dispositivi di protezione Parte 149: Requisiti funzionali per relè elettrici termici |
CEI EN 60255-22-2
|
Relè di misura e dispositivi di protezione Parte 22-2: Prove di disturbo elettrico Prove di scarica elettrostatica |
CEI EN 60255-22-3 (CEI 95-11)
|
Relè di misura e dispositivi di protezione Parte 22-3: Prove di disturbo elettrico Immunità ai campi elettromagnetici irradiati |
CEI EN 60300-2 (CEI 56-11)
|
Gestione della fidatezza Parte 2: Linee guida per la gestione della fidatezza |
CEI EN 60544-2 (CEI 15-230)
|
Materiali isolanti elettrici - Determinazione degli effetti delle radiazioni ionizzanti sui materiali isolanti - Parte 2: Procedure di prova per l'irradiazione. |
CEI EN 60730-1
|
Dispositivi elettrici automatici di comando per uso domestico e similare Parte 1: Norme generali |
CEI EN 60730-2-12
|
Dispositivi elettrici automatici di comando per uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per i bloccoporta elettrici |
CEI EN 60730-2-19 (CEI 72-18)
|
Dispositivi elettrici automatici di comando per uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per le valvole ad azionamento elettrico per olio combustibile, comprese le prescrizioni meccaniche |
CEI EN 60730-2-7
|
Dispositivi elettrici automatici di comando per uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per temporizzatori ed interruttori a tempo |
CEI EN 60865-1 (CEI 11-26)
|
Correnti di cortocircuito - Calcolo degli effetti - Parte 1: Definizioni e metodi di calcolo |
CEI EN 61076-2-101 (CEI 48-151)
|
Connettori per apparecchiature elettroniche Requisiti di prodotto Parte 2-101: Specifica di dettaglio per connettori circolari M12 con bloccaggio a vite |
CEI EN 61076-2-104 (CEI 48-152)
|
Connettori per apparecchiature elettroniche Requisiti di prodotto Parte 2-104: Specifica di dettaglio per connettori circolari M8 con bloccaggio a vite o ad innesto rapido |
CEI EN 61131-3
|
Controllori programmabili Parte 3: Linguaggi di programmazione |
CEI EN 61666
|
Sistemi industriali, installazioni e apparecchiature e prodotti industriali Identificazione dei terminali all'interno di un sistema |
CEI EN 61810-1 (CEI 94-4)
|
Relè elementari elettromeccanici Parte 1: Prescrizioni generali |
CEI EN 62040-1
|
Sistemi statici di continuità (UPS) Parte 1: Prescrizioni generali e di sicurezza |
CEI EN 62080
|
Dispositivi di segnalazione sonora per usi domestici e similari |
CEI EN 62094-1 (CEI 23-79)
|
Indicatori luminosi per installazione elettrica fissa per uso domestico e similare Parte 1: Prescrizioni generali |
CEI EN 62104
|
Caratteristiche dei ricevitori DAB |
CEI EN 62275 (CEI 23-113)
|
Sistemi di canalizzazione e accessori per cavo Fascette di cablaggio per installazioni elettriche |
CEI EN 62282-3-3
|
Tecnologie delle celle a combustibile Parte 3-3: Sistemi di potenza a cella a combustibile stazionari Installazione |
CEI EN 62282-6-200 (CEI 105-9)
|
Tecnologie delle celle a combustibile Parte 6-200: Sistemi di potenza a cella a combustibile micro Metodi di prova di prestazione |
CEI EN 62444 (CEI 23-130)
|
Pressacavi per installazioni elettriche |
CEI EN 62471 (CEI 76-9)
|
Sicurezza fotobiologica delle lampade e sistemi di lampade |
CEI EN 62474 (CEI 111-58)
|
Dichiarazione dei materiali per i prodotti di e per l'industria elettrotecnica |
CEI UNEL 35747
|
… work in progress … |
CEI UNI ISO IEC 7812-1
|
Carte di identificazione Identificazione degli emettitori Parte 1: Sistema di numerazione |
CEI UNI ISO IEC 7812-2
|
Carte di identificazione Identificazione degli emettitori Parte 2: Procedure di domanda e di registrazione |
|
Thematic collection |
_mix_
|