Correspondientes normas europeas |
No hay datos disponibles |
|
Correspondientes normas internacionales |
No hay datos disponibles |
|
Organizaciones e Instutuciones |
UNI | Ente Nazionale Italiano di Unificazione |
[Italian Standard] |
|
Otras normas relacionadas UNI |
UNI 10127-1
|
Guida per la definizione degli intervalli di taratura di strumenti per misurazioni. Criteri generali. NORMA SPERIMENTALE |
UNI 10127-2
|
Guida per la definizione degli intervalli di taratura di strumenti per misurazioni. Intervalli consigliati per misurazioni di dimensioni lineari, angolari e geometriche NORMA SPERIMENTALE |
UNI 10225
|
Viti autoformanti per materiali plastici. Filettatura ed estremità (Serie metrica). |
UNI 10227
|
Viti autoformanti a testa cilindrica con calotta ed impronta a croce per materiali plastici (Serie metrica). |
UNI 10231
|
Viti autoformanti per materiali plastici. Esempi di sedi di avvitamento (Serie metrica). |
UNI 4244
|
Rame e leghe di rame - Piastre, lastre, nastri e dischi per usi generali |
UNI 4546
|
Misure e misurazioni. Termini e definizioni fondamentali. |
UNI 4724-66
|
Metodi statistici per il controllo della qualità. Rappresentazione gabellare, numerica e grafica di dati aventi carattere di variabile. Calcolo della media e dello scarto tipo |
UNI 4725
|
Metodi statistici per il controllo della qualità. Determinazione della tolleranza naturale. |
UNI 4726-66
|
Metodi statistici per il controllo della qualità. Grafico di probabilità normale. |
UNI 4727-66
|
Metodi statistici per il controllo della qualità. Carte di controllo per attributi – Carta p e carta d |
UNI 4728-66
|
… work in progress … |
UNI 4840-66
|
Metodi statistici per il controllo della qualità. Qualità delle forniture di prodotti industriali di serie in unità discrete. |
UNI 4843-66
|
… work in progress … |
UNI 4894
|
Leghe di rame da lavorazione plastica. Ottone binario con Cu 67 % e Zn 33 %. |
UNI 5309-66
|
… work in progress … |
UNI 5708
|
Micrometri per esterni. |
UNI 5968
|
… work in progress … |
UNI 6365-74
|
… work in progress … |
UNI 6366-74
|
… work in progress … |
UNI 6367-74
|
Metodi statistici per il controllo della qualità. Procedimento di collaudo sequenziale per variabili (scarto tipo noto; protezione bilaterale). |
UNI 6806-72
|
Metodi statistici per il controllo della qualità. Confronto fra due serie di dati. Significatività della differenza fra due medie. |
UNI 6807-72
|
… work in progress … |
UNI 6809-72
|
Metodi statistici per il controllo della qualità. Serie di osservazioni duplicate. Calcolo dello scarto tipo di ripetibilità. |
UNI 6946-71
|
… work in progress … |
UNI 7371-74
|
Metodi statistici per il controllo della qualità. Procedimento di collaudo statistico per
variabili (scarto tipo noto; protezione unilaterale). |
UNI 7372-74
|
… work in progress … |
UNI 7373-74
|
… work in progress … |
UNI 7829
|
Metodi statistici per il controllo della qualità. Distribuzione del tipo binomiale. Intervallo di confidenza di una frazione p (o di una percentuale 100 p). |
UNI 8928
|
Procedura di taratura dei blocchetti di riscontro pianparalleli. Metodo del confronto meccanico. |
UNI 9191
|
Taratura di micrometri per esterni. |
UNI 9313
|
Procedura per la taratura dei calibri a corsoio. |
UNI 9329
|
Semilavorati di rame e leghe di rame. Nastri laminati a freddo. Dimensioni, tolleranze e condizioni di fornitura. |
UNI EN 12352
|
Attrezzatura per il controllo del traffico Dispositivi luminosi di pericolo e di sicurezza |
UNI EN 20286-1
|
Sistema ISO di tolleranze ed accoppiamenti. Principi fondamentali per tolleranze, scostamenti ed accoppiamenti. |
UNI EN 20286-2
|
Sistema ISO di tolleranze ed accoppiamenti. Prospetti dei gradi di tolleranze normalizzati e degli scostamenti limite dei fori e degli alberi. |
UNI EN 30011-2
|
Criteri generali per le verifiche ispettive dei sistemi qualita` - Criteri di qualificazione dei valutatori di sistemi qualita` (auditors) |
UNI EN 30011-3
|
Criteri generali per le verifiche ispettive dei sistemi qualita` - Gestione dei programmi di verifiche ispettive |
UNI EN ISO 10360-2
|
Metrologia e coordinate Valutazione delle prestazioni delle macchine per misurazioni a coordinate |
UNI ISO 2081
|
Rivestimenti metallici e altri rivestimenti inorganici Rivestimenti elettrolitici di zinco con trattamenti supplementari su ferro o acciaio |
UNI ISO 2859-0
|
Procedimenti di campionamento nel collaudo per attributi Introduzione al sistema di campionamento per attributi della UNI ISO 2859 |
UNI ISO 2859-1
|
Procedimenti di campionamento nell ispezione per attributi Parte 1: Schemi di campionamento indicizzati secondo il limite di qualità accettabile (AQL) nelle ispezioni lotto per lotto |
UNI ISO 2859-2
|
Procedimenti di campionamento nel collaudo per attributi. Piani di campionamento indicizzati secondo la qualità limite (QL) per il collaudo di un lotto isolato. |
UNI ISO 2859-3
|
Procedimenti di campionamento nell'ispezione per attributi Parte 3: Procedimenti di campionamento con salto di lotti |
|
Collección temática |
_mix_
|